SPINNING

Le canne da spinning sono canne da pesca realizzate appositamente per la pesca spinning. Questa tecnica di pesca sportiva, sin dalle sue origini, prevedeva l’utilizzo di esche a forma di cucchiaini rotanti, i cosiddetti spoon. Attraverso il recupero a velocità variabile, i cucchiaini producono un movimento rotatorio (spin, da cui il nome della tecnica), e quindi delle vibrazioni, dei luccichii e dei suoni, che attirano la preda.

Canna da spinning: l’attrezzatura giusta per la pesca spinning

Con una canna da spinning è possibile insidiare numerose specie ittiche: dalla trota al salmone, in acqua dolce, fino alle spigole e i tonni, in acqua salata. Il funzionamento della pesca a spinning, infatti, è basato sul senso del tatto, piuttosto sviluppato in numerose specie ittiche. Le esche utilizzate con le canne spinning, tuttavia, non stimolano soltanto questo senso. Esse, infatti, sono anche in grado di creare dei bagliori, che stimolano il senso della vista, e delle onde sonore, che chiaramente stimolano l’udito. Questo genere di pesca, proprio per sua natura, si adatta particolarmente alle specie ittiche predatorie, che finiscono per scambiare l’esca per una loro preda.

Lo pesca spinning è una tecnica piuttosto versatile, adoperabile durante quasi tutto l’anno. In particolare, le canne da pesca spinning possono essere utilizzate in primavera, estate e autunno. Tendenzialmente, la giornata ideale per questo genere di pesca prevede una leggera brezza e la presenza di un cielo leggermente nuvoloso.

L’esca utilizzata è di tipo artificiale e varia a seconda delle diverse situazioni di utilizzo. Le più comuni, come detto, sono i cucchiaini (spoon), che ruotano durante la fase di recupero. Esistono poi esche artificiali, realizzate in materiali siliconici. Una volta lanciata l’esca, il pescatore procede con il recupero mediante il mulinello. Il movimento contribuisce a creare la rotazione, che attira i pesci.

Tipologie di canne da spinning

Le canne da spinning possono variare molto a seconda dell’ambiente in cui essa è praticata. Infatti, quando la pesca spinning viene eseguita in mare, avremo canne non più lunghe di 1,80 metri, con monofili molto sottili ed esche molto leggere. Al contrario, le canne da spinning in lago possono raggiungere lunghezze fino a 2,70 metri. In questo caso, però, il monofilo è molto pesante così come le esche. Inoltre, la tecnica dello spinning può essere adoperate anche in mare. In questo caso, le canne da spinning in mare saranno corte e potenti, così da consentire anche la cattura di prede anche oltre i 20 chilogrammi.

Filtri attivi

142,90 €
Ultimi articoli in magazzino

La nuova Seavara Paixón è costruita in carbonio giapponese Toray. Montata su anelli Fuji K Alconite e portacarrete Fuji VSS a filettatura superiore per una migliore presa del mulinello. Azione rapida a punta che senza dubbio incanterà i pescatori più esperti, dando una risposta immediata a qualsiasi situazione di pesca si presenti. La canna Seavara Paixón è stata testata in condizioni estreme da pescatori esperti e i risultati sono stati pienamente soddisfacenti. Si è potuto verificare con pesci di grandi dimensioni la sua incredibile riserva di potenza. Il suo design, la polivalenza e la varietà di azioni rendono questa canna irresistibile per gli amanti dello spinning.

103,90 €
Ultimi articoli in magazzino

La canna da pesca SPANISH LURES ESTRADA è progettata per la pesca in modalità Spinning ed è leggera, ma potente. Realizzata in carbonio ad alto modulo, presenta un'azione semi-parabolica che aumenta la sensibilità e la flessibilità durante la pesca. Componenti di alta qualità come gli anelli Fuji e il porta-bobine migliorano l'esperienza di pesca. La SPANISH LURES ESTRADA è ideale per i pescatori di ogni livello, garantendo una pesca emozionante e priva di problemi.

203,90 €
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino
Aspetto fondamentale della nuova serie SHIMANO SUSTAIN BX è la versatilità…grazie ad un’ampia scelta di modello da azione moderate-fast ad azioni extra-fast. Il Blank High Modulus Full Carbon beneficia della Spiral X, questo aiuta a ridurre le torsioni del grezzo e aumenta la forza della canna, mantenendo il peso basso. Tutte le canne sono dotate di anelli Fuji K-type Alconite e porta mulinello Shimano Ci4+.
122,30 €
La Salty Advance è una serie di canne da shore jigging firmata SHIMANO, prodotta per il mercato giapponese ma poi destinata anche al pubblico italiano. Si tratta di una serie di canne di ottima fattura, particolarmente sensibili e leggere, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo
218,79 €
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

La GCX DSR è la nuova serie di canne firmata G Loomis, dotata delle migliori tecnologie del famoso brand. Leggere, ma allo stesso tempo incredibilmente resistenti, sono costruite completamente a mano, presentano un design innovativo e sono adatte ai pescatori che cercano sempre le migliori attrezzature.

61,10 €
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino
Le Nexave sono la nuovissima serie 2021 di canne da spinning della SHIMANO. Con fusto costruito interamente in carbonio, montano anelli Seaguide Stainless Steel XOG e porta mulinello ergonomico VSS. Si tratta di una serie dall’incredibile rapporto qualità-prezzo, progettate per far fronte alle esigenze di pescatori sia amatoriali che professionisti.
132,50 €
Ultimi articoli in magazzino
Le Skirmjan R sono una nuova serie di canne da Saltwater della MOLIX, costruite per lo spinning in mare. Si tratta di una nuova versione, migliorata sotto diversi punti di vista e costruite con materiali di prima qualità.