SURFCASTING
Le canne da surfcasting sono canne da pesca appositamente pensate per la pesca surfcasting, cioè per la tecnica di pesca che prevede il lancio sull’onda. Le canne surfcasting, proprio per questo motivo, sono canne da pesca particolarmente robuste e con una migliore qualità costruttiva, proprio in virtù delle condizioni ostili che offre il mare.
Canna da surfcasting: l’attrezzatura giusta per la pesca surfcasting
Le canne da pesca surfcasting sono gli attrezzi essenziali per chi desidera cimentarsi con questa tecnica di pesca. Diffusa nell’Oceano Indiano, a partire dagli anni ‘80 ha iniziato a prendere piede anche in Italia. Il surfcasting è una tecnica di pesca sportiva effettuata dalla spiaggia. Originariamente, questa tecnica di pesca si basava sulla capacità del moto ondoso oceanico di smuovere il fondale e, con esso, di smuovere anche microrganismi e animali di maggiori dimensioni. Questo favorisce l’arrivo dei loro predatori. Sulle coste del Mar Mediterraneo, dove il moto ondoso non ha la forza sufficiente a smuovere il fondale. Per questa ragione, i pescatori che adottano la tecnica del surfcasting si avvalgono delle mareggiate, che contribuiscono al vomere del fondale e, dunque, all’arrivo dei predatori.
In questo modo, è possibile catturare prede come rombi, sogliole, spigole e orate. Per sfruttare questa tecnica di pesca, tuttavia, è necessario che l’esca sia lanciata subito dopo i flutti. A seconda della profondità del litorale, questo punto si può trovare a pochi metri dalla spiaggia o anche oltre 100 metri da essa.
Tipologie di canne da pesca surfcasting
Le canne da pesca surfcasting non sono tutte uguali. Solitamente, i pescatori più esperti di questa tecnica sono soliti portare con sé fino a tre canne da surfcasting di diversa lunghezza. Una canna surfcasting, comunque, può essere realizzata in carbonio o in fibra di vetro. Esse, essenzialmente, possono essere suddivise in due gruppi:
- canne da surfcasting telescopiche: come dice il nome, sono canne da pesca pieghevoli, solitamente costituite da 4, 5 o più sezioni; sono ritenute abbastanza semplici da utilizzare, e per questo anche fra le più diffuse, in quanto si piegano con facilità e quindi rendono più semplice il lancio; questo genere di canne da surfcasting possono arrivare a lunghezze fra i 4 e i metri;
- canne da surfcasting a innestoe: anche dette canne da surfcasting a ripartizione di sezione, queste canne da surfcasting, che richiedono una maggiore esperienza nell’utilizzo, sono costituite da due o più pezzi, connessi fra loro da innesti a “spigot” o a “compound”; queste canne da surfcasting, al contrario di quelle telescopiche, possono avere una lunghezza variabile fra i 3,60 e i 3,90 metri;
- canne da surfcasting miste: come lascia facilmente intuire il nome, queste canne da surfcasting sono una via di mezzo fra le due precedenti; solitamente, metà del fusto ha una struttura di natura telescopica, mentre l’altra metà è del tipo a innesti.
SHIMANO NEXAVE BEACH SURF 3PZ
AKAMI CALYPSO SURF
La Calypso surf è stata concepita per soddisfare anche i pescatori più esigenti grazie al fusto in carbonio alto modulo robusto e reattivo nel lancio ed alla componentistica fuji di ottima qualità. Il vettino perfettamente raccordato all’arco permette un ottima sensibilità e tenuta nell’onda.
- Fusto in High Modular Carbon
- Anelli doppio ponte Fuji SiC
- Impugnatura in gomma
SELE HYPERACTIVE
SELE HAKUNA SURF
Sele Hakuna Surf è una canna da pesca ideale per la pesca surfcasting. Robusta ed affidabile grazie al fusto in carbonio mix modular progressivo ma molto reattivo durante il lancio. Due potenze che coprono gran parte della pesca dalla spiaggia e performance di tutto rispetto per queste canne leggere e potenti. Fusto in Mix Modular Carbon Anelli doppio ponte SiC serie K-Guide Impugnatura in Eva
SELE BALANCE SURF
SELE EGEO SURF
Sele Egeo Surf, canna da surfcasting costruita con fusto in carbonio ad alto modulo, assemblata con anelli legati a doppio ponte, porta-mulinello a vite e cima gialla che consente una maggior visibilità durante le sessioni di pesca notturna. Disponibile in quattro diverse potenze di lancio, dalla 130 grammi fino alla 200. Fusto in Braided Carbon Anelli legati a doppio ponte
SELE PROMAX
Sele Promax canna da surfcasting a tre potenze di lancio per questa canna molto performante grazie al carbonio intrecciato ed il vettino solido che segnala ogni tocca. Componentistica di qualità ed azione studiata per far fronte alle moderne esigenze del surfcaster esigente. Fusto in Braided Carbon Anelli doppio ponte SiC serie K-Guide Impugnatura in Eva
SELE KALAMA SURF
SELE BREZZA
SELE OLIVER BEACH
TUBERTINI KALIBER SURF 4.20 MT
TUBERTINI AXYRA SURF 4.20 MT
TUBERTINI AXYRA SURFCASTING
TUBERTINI ANATEM SURFCASTING
Canna Surfcasting 3 Pezzi Tubertini Anatem 4,20 m 200 Gr La canna Anatem da Surfcasting della Tubertini è una novità del 2021, ed è stata creata per i pescatori più esigenti, che desiderano dalla canna le massime prestazioni di lancio ma senza rinunciare alla sensibilità e alla leggerezza.